Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

Ora vi trovate in questo campo:
Scegliere la sezione
Argovia
Appenzello AR
Basilea
Berna
Bienne-Seeland
Friborgo
Ginevra
Giura – Giura bernese
Glarona
Grigioni
Lucerna NW/OW
Neuchâtel
San Gallo – AI
Sciaffusa
Soletta
Svitto
Ticino
Turgovia
Uri
Vallese
Vaud
Zugo
Zurigo
 

Cyclomania 2025 a Collina d’Oro: premiati i vincitori a Villa Lucchini

26 novembre 2025
Cyclomania 2025 a Collina d'Oro: premiati i vincitori a Villa Lucchini

Comunicato stampa 29.10.2025, Comune di Collina d’Oro

Mercoledì 22 ottobre si è tenuta la cerimonia di premiazione dell’edizione 2025 di Cyclomania, la sfida nazionale promossa da Pro Velo Svizzera che invita la popolazione a privilegiare la bicicletta e la mobilità dolce negli spostamenti quotidiani.
Accolti dai Municipali Katrin Carpineti (Capo Dicastero protezione ambiente) e Stefano Besomi (Vicesindaco e Capo Dicastero Sport) insieme a Marco Colandrea per il Touring Club Svizzero (TCS) e Marco Vitali per Pro Velo Ticino, i vincitori Camilla Rezzonico, Daniele Del Fante e Waldis Fontana hanno ritirato i buoni messi in palio da TCS e validi per un pernottamento presso il Camping TCS di Olivone.

Cyclomania, ricordiamo, è una sfida che consisteva nel percorrere a piedi o in bicicletta il maggior numero di chilometri sul territorio comunale. La prima edizione a Collina d’Oro (e in Ticino) si è svolta dal 1° al 30 settembre 2025 e ha registrato un’ottima partecipazione, con decine di cittadini che hanno aderito con entusiasmo.
Questo progetto si inserisce nel più ampio impegno del Comune, certificato “Città dell’energia”, per promuovere una mobilità più sostenibile e sicura. Come asserito dalla Municipale Katrin Carpineti, «iniziative come Cyclomania rafforzano il legame tra cittadinanza e territorio, mostrando che il cambiamento verso una mobilità più responsabile nasce anche da piccoli gesti quotidiani.».

Il Municipio di Collina d’Oro ringrazia tutti i partecipanti per l’impegno, Pro Velo Svizzera e gli sponsor locali – in particolare TCS, AIL SA, Axion Bank e il Ristorante Bora da Besa – per il loro sostegno concreto.
Con un tasso di partecipazione del 3,06% - 147 persone su 4.800 abitanti - Collina d’Oro si conferma il
primo comune in Svizzera per coinvolgimento.

Per maggiori informazioni

Katrin Carpineti

Capo Dicastero ambiente ed energia

kcarpineti@collinadoro.swiss

079 423 85 09

Comune di Collina d'Oro

www.collinadoro.swiss

Punto di contatto Rivera
TCS Sezione Ticino
Via alla Chiesa 10
6802 Rivera
Telefono +41 91 935 91 35
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.