Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Campeggi nel Vallese

In tenda, roulotte o camper: alla scoperta di splendidi campeggi oltre che di cultura, arte e attività outdoor.
scoprire
scoprire

PiNCAMP raccomanda...

PiNCAMP è la guida camping digitale del TCS nata in collaborazione con ADAC. La piattaforma permette di confrontare oltre 10000 campeggi in 9000 destinazioni in tutta Europa, con possibilità di riservazione e talvolta prenotazione online. Oltre alle 36 000 utili valutazioni da parte degli utenti, puoi contare sulle circa 5500 ispezioni annuali che gli esperti ADAC conducono nei campeggi al fine di fornirti informazioni e risposte oggettive e affidabili.

>>Scoprire PiNCAMP ora

Campeggi nel Vallese, tra il Cervino e la Valle del Rodano

Il Vallese è la patria del monte più famoso della Svizzera, il Cervino. E del più alto: la Punta Dufour (4634 m s.l.m.). Offre inoltre numerose altre attrazioni per gli amanti del campeggio. Il clima mite e asciutto nei mesi estivi invita a fare le vacanze in campeggio. Scoprite questa regione tedesca e francese in tenda, roulotte o camper. Ma nel Vallese è possibile fare anche campeggio invernale.

Campeggio a Sion: centro orgoglioso da 7000 anni

Sion, Tourbillon
Il castello Tourbillon a Sion

I castelli di Tourbillon e Valère troneggiano ben visibili sul pittoresco centro storico di Sion, con i suoi numerosi monumenti e musei. Grazie alla posizione e a una grande stazione di autobus, Sion è il punto di partenza ideale per escursioni nelle affascinanti e vicine valli laterali nonché per itinerari ed escursioni enogastronomici. 

Consiglio: in luglio e agosto, durante il «Festival internazionale di organo antico», musiche sacre di grande qualità risuonano nella chiesa del castello di Valère.

Campeggio a Briga: dal Castello Stockalper al Passo del Sempione

Brig, Stockalperpalast, Wallis
Il castello Stockalper, il simbolo di Briga

Nel XIX secolo, Napoleone di stanza a Briga fece costruire il panoramico Passo del Sempione per le sue truppe. E dal 1913 a pochi chilometri di distanza si sentono i treni attraversare i 14,6 chilometri del Traforo del Lötschberg. Ma Briga è più di un nodo stradale e ferroviario: il suo pittoresco centro storico, con le imponenti case patrizie, invita a fare una sosta, meglio ancora se in compagnia di un eccellente bicchiere di vino del Vallese. Di sicuro vale la pena visitare il Castello Stockalper del XVII secolo. Con le sue tre torri, secondo il detto popolare «Gaspare, Melchiorre e Baldassarre», la costruzione barocca è il simbolo più noto della città.

Campeggio a Martigny: terreno fertile per buongustai e appassionati d’arte

Martigny, Rhonetal, Vallese
Vista su Martigny e il valle del Rodano

Già i Romani apprezzavano la posizione di Martigny, nella soleggiata valle del Rodano. Lo testimoniano gli scavi effettuati, tra cui un anfiteatro restaurato: in esso si svolge in ottobre la lotta delle «regine», le mucche più forti del Vallese. I quartieri La Bâtiaz e Vieux-Bourg di Martigny sono perfetti per un giro tra edifici sacri e profani.
Attorno a Martigny crescono, oltre a vitigni pregiati, anche fragole, pesche e asparagi. Non per niente la cittadina entusiasma con un’offerta gastronomica di gran livello. Alla «Fondation Gianadda» gli amanti dell’arte trovano un museo gallo-romano, un museo dell’automobile e, due volte all’anno, mostre straordinarie di artisti internazionali.

Campeggio attivo nel Vallese: divertirsi in ogni stagione

Il Vallese è una destinazione amata dai turisti di tutto il mondo, e non solo in inverno, con i suoi oltre 40 comprensori sciistici dalla neve garantita. La regione convince infatti anche in primavera, in estate e in autunno.

Il mondo della montagna del Vallese conta ben 41 cime oltre i 4000 metri da scoprire in bicicletta, a piedi o persino in parapendio. Il Vallese offre escursioni per tutti i livelli, ma tutte garantiscono una cosa: panorami mozzafiato. Nei paesi di Saas Fee, Zermatt, Blatten-Belalp, Riederalp e Bettmeralp non circolano le automobili e ci si può dedicare all’esplorazione «in tutta tranquillità».

Chi preferisce la mondanità può tirare un paio di colpi nei campi da golf di Crans-Montana, Verbier o Sion. Gli amanti dell’avventura trovano un po’ di adrenalina facendo canyoning o calandosi con la corda nella gola Tinda o Salanfe. Adulti e bambini possono invece elevarsi in alto nei dieci parchi avventura e arrampicata della regione.

Se dopo tutte queste attività avete voglia di un po’ di tranquillità, potete rilassarvi nelle note terme di Leukerbad o con un ottimo bicchiere di vino bianco quale il Fendant, il Petite Arvine o lo Heida o un rosso come il Pinot Noir, lo Syrah o il Cornalin. Salute!

Consiglio segreto: fate un’escursione lungo uno dei numerosi «Suonen», gli antichi canali d’irrigazione romani, attraverso i vitigni del Vallese.

Campeggi nel Vallese: consigli pratici

Il Vallese è la regione più secca della Svizzera e in quanto tale è ideale per il campeggio dalla primavera all’autunno. Durante le vacanze estive e autunnali svizzere è consigliabile prenotare per tempo.

Il campeggio TCS di Sion è il punto di partenza ideale per avventure nell’Alto Vallese. Le piazzole sono soleggiate, ma grazie ai numerosi alberi offrono anche ombra a sufficienza. Nel campeggio del TCS è possibile fare anche «glamping» ovvero dedicarsi a una versione un po’ più lussuosa del campeggio anche senza attrezzatura propria.Ricordate di portare l’occorrente per il bagno e l’attrezzatura per gli sport acquatici: il campeggio sorge direttamente su un piccolo laghetto con prato e dispone di una piscina propria. Anche in inverno il campeggio è perfetto: gli amanti degli sport invernali beneficiano di uno shuttle diretto per il comprensorio sciistico di Nendaz.

>> TCS Camping Sion

Il campeggio TCS di Martigny offre piazzole soleggiate, «glamping» e dormitori semplici con 4-8 stanze. I bambini si divertono nella piscina del campeggio. Il campeggio offre inoltre un minigolf e tavolini da ping pong. È infine ideale per ciclisti e motociclisti che desiderano percorrere i passi circostanti, come il Sempione o il San Gottardo.

>> TCS Camping Martigny

Più campeggi in Vallese su pincamp.ch

Più di 30 campeggi nel Vallese - trova il tuo posto preferito

>> Campeggi nel Vallese

Questa pagina vi è stata utile?
No
 

Saperne di più

Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
50 anni Protezione giuridica
60 anni Libretto ETI
© 2023 Touring Club Svizzero Condizioni d'uso – Informazioni giuridiche Protezione e sicurezza dei dati
v3.11.7 / Production publish 1
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.