I bambini amano le vacanze in campeggio. Per loro sono giorni felici e pieni di fantastiche esperienze. Campeggio vuol dire stare all’aria aperta dalla mattina alla sera, circondati da nuovi amici. Vuol dire divertimento e giochi senza fine, con un programma di intrattenimento per bambini che dura quasi tutto il giorno. E i genitori? Loro possono rilassarsi, riposarsi, godersi il dolce far niente e lasciare che i bambini facciano i bambini.
Per i bambini, il campeggio è come un grande parco giochi o un parco divertimenti. Forse è proprio così che i bambini si immaginano il paradiso. In quasi tutti i camping è presente un parco giochi e, a seconda della struttura, magari anche una spiaggia di sabbia praticamente davanti all’ingresso del camper. Una spiaggia in cui costruire castelli e fossati, affondare i piedi nella sabbia, fare disegni sulla battigia e sguazzare in acqua. Oppure i bambini possono salire in gommone con il papà e partire alla scoperta del lago. A volte c’è anche una piscina per bambini proprio dietro l’angolo, con scivoli, piscinette e struttura per arrampicate. Spesso è disponibile anche una tenda per bambini o un salone in cui i piccoli possono fare bricolage, cantare, ballare o perdersi nel racconto di una storia.
In campeggio è facilissimo trovare nuovi amici con cui giocare, amici che a volte rimangono per tutta la vita. Qui nessuno sta solo a lungo. I bambini un po’ più grandi possono essere lasciati liberi di gironzolare in campeggio con i loro compagni, perché i programmi dedicati sono sempre tenuti da un animatore adulto. E poi, in genere, il campeggio è un’area chiusa e i bambini non si smarriscono. Prima di lasciarli liberi, ricordate loro la buona educazione e il rispetto nei confronti degli altri bambini e campeggiatori.
Qui trovate un fantastico gioco da fare all’aperto con gli amici del campeggio: centra la bottiglia
Essendo orientati alle famiglie, molti campeggi prestano anche particolare attenzione all’intrattenimento dei bambini, sia per far sì che non si annoino, sia per permettere agli adulti di rilassarsi e godersi le vacanze. Di solito, il programma giornaliero viene esposto alla reception o in bacheca, in modo che i bambini possano scegliere le attività che preferiscono.
Le proposte di svago non mancano neanche per i bambini più piccoli, quindi i genitori non dovranno più escogitare qualcosa di nuovo da fare ogni giorno. A questo ci pensa il campeggio. Tra bricolage, canti, balli, discoteca per bambini, rappresentazioni, teatro delle marionette, disegni, sessioni di trucco per bambini, giochi di gruppo o visite da parte della mascotte, non c’è spazio per la noia.
A differenza dell’hotel, in campeggio non c’è né un rigido dress code da rispettare né un orario dei pasti prestabilito. Si fa colazione quando si è pronti o quando si ha voglia. Che sia alle 7.00 o alle 11.00 non importa a nessuno. L’importante è sedersi a tavola all’aria aperta con tutta la famiglia e iniziare la giornata rilassati. Si pranza o si cena quando tutti hanno fame. Alcuni preferiscono cucinare da soli, altri si recano invece in uno degli splendidi ristoranti del campeggio, ordinano da asporto o consumano qualcosa allo snack bar del camping. E poi in campeggio si può mangiare anche in costume da bagno.
In campeggio, i bambini imparano davvero a conoscere la natura. Stanno tutto il giorno all’aria aperta e sono praticamente sempre in movimento, cosa che nella vita di tutti i giorni spesso non accade. Il contatto con la natura diventa ovviamente ancora più diretto se scegliete un camping piccolo invece di una struttura molto frequentata dai turisti.
È vero che nei campeggi più piccoli il programma ricreativo per bambini non è vastissimo, ma la natura compensa con più spazi per giocare e vivere nuove avventure. Il fruscio degli alberi, il canto degli uccellini e il ronzio delle api, intervallati dalle risate spensierate dei bambini, fanno da sottofondo a ogni giornata.
Di solito, nei campeggi con un programma di animazione per bambini è prevista anche una proposta alternativa in caso di maltempo, da svolgersi all’interno o in tende speciali. Ma se una volta dovesse piovere tutto il giorno è comunque bene tenere pronta qualche attività da far fare ai più piccoli. Oppure potete chiedere alla reception se ci sono delle mete nei dintorni in cui portare i bambini in caso di cattivo tempo.
Qui potete scaricare e stampare qualche disegno da colorare: >> disegnare e giocare con Touri
Dormire in tenda è sempre un’avventura, sia per i bambini che per gli adulti. Anche se non disponete di un’attrezzatura propria, o non la volete acquistare, non c’è motivo per rinunciare a una vacanza in campeggio in famiglia e regalare una splendida avventura ai bambini.
Esistono infatti tanti tipi di alloggi in affitto e sicuramente anche voi troverete la soluzione adatta, a seconda del livello di avventura e delle esigenze di bambini (e adulti):
Nei campeggi TCS potete scegliere tra oltre 20 diversi alloggi e trovare così quello adatto alla vostra famiglia.
>> Alloggi per il glamping TCS
Il bello delle vacanze in campeggio è che i bambini, dopo aver esaurito tutte le loro energie, la sera crollano nel letto (o nel sacco a pelo) stanchi ma felici e prendono sonno subito. Così fanno il pieno di energie per affrontare l’avvincente giornata che li aspetta l’indomani...
Su pincamp.ch puoi cercare e prenotare un campeggio adatto per le vacanze con i bambini in tutta Europa. Che sia sull'acqua, in montagna, vicino a una città o lontano, sei sicuro di trovare il campeggio dei tuoi sogni.
Disegnare e giocare con Touri
Programma per il tempo piovoso - scaricate e stampate disegni da colorare e rompicapi difficili per bambini.
Il campeggio è un affare di famiglia
10 fantastici camping per famiglie fuori dal circuito turistico.
Divertimento garantito: centra la bottiglia
Divertimento garantito in campeggio: il miglior gioco con la palla per i bambini.
TCS Glamping – un’esperienza unica nella natura
I più di 30 alloggi diversi per glamping disponibili nei campeggi TCS consentono di trascorrere una vacanza a contatto con la ...