A pochi passi dai ritmi frenetici della città e raggiungibile con le vetture panoramiche in soli 12 minuti, il Pan di Zucchero della Svizzera svetta maestoso nel cielo di Lugano e offre una panoramica a 360°. È una meta in grado di soddisfare le esigenze e i desideri di tutti: dagli amanti della natura e delle passeggiate agli appassionati di cultura e di gastronomia che vivranno sul Monte San Salvatore emozioni uniche e indimenticabili.
Numerosi sentieri permettono di godere delle particolarità di questo territorio, passeggiando in una natura intatta e rigenerante. Gli sportivi più esperti e coraggiosi hanno la possibilità di cimentarsi anche nell’arrampicata, percorrendo l’esclusiva “via ferrata”.
Sul Monte San Salvatore c’è perfino spazio per la cultura: per conoscere la storia del monte è possibile visitare il Museo del San Salvatore che ripercorre la storia dell’Arciconfraternita della Buona Morte ed Orazione, vi è uno spazio dedicato alla geologia e alla speleologia della regione e un’altra sala ospita il significato storico dei temporali e della ricerca sui fulmini.
Chi sale in vetta può ristorarsi come preferisce, e viene accolto da un ristorante con veranda e terrazza panoramica e un’area picnic. Indipendentemente dalla scelta, trova uno spazio accogliente, un servizio al tavolo curato e un’atmosfera cordiale.
Condizioni speciali
-Valido solo con l'acquisto di un biglietto per adulti per la salita e la discesa.
-Non cumulabile con altre riduzioni
(GA, carta metà-prezzo, ecc.).