Ford Ecosport
La Ford Ecosport sembra una fuoristrada, ma sin dai suoi valori più intimi è una SUV adatta alla città.
Al fine di difenderli anche contro i pericoli in agguato nei loro movimenti in rete, il TCS ha aderito alla SISA Swiss Internet Security Alliance.
Per truffe in Internet s’intendono le frodi commesse online. Rientrano nella fattispecie della cibercriminalità o reati digitali. Il malintenzionato tenta di procurarsi un vantaggio illecito con l’inganno o di arricchirsi mettendo mano sul denaro o sui dati altrui.
Oggi è possibile ordinare praticamente di tutto in Internet, dalle scarpe da ginnastica provenienti dall’America alla spesa settimanale da farsi consegnare a casa. Non solo è diventato più facile acquistare con pochi clic ma anche aprire un sito e-commerce e distribuire la propria merce nel mondo intero.
I presunti venditori offrono prodotti inesistenti o che non hanno il valore indicato tramite Internet. Questi falsi shop usano nomi e grafica dall’apparenza professionale e reclamizzano delle offerte speciali. Il cliente che ordina un prodotto e lo paga in anticipo probabilmente non lo riceverà e non potrà recuperare il prezzo versato. È possibile che il prodotto gli venga spedito ma risulti di qualità inferiore o difettato. In questo modo i truffatori rubano del denaro, s’appropriano di informazioni personali o di dati relativi a carte di credito.
Qualora diventaste vittima di frode non solo dovete sporgere denuncia alla polizia. Piuttosto raccontate la vostra esperienza alle persone a voi vicine. Mettendo in guardia familiari, amici e conoscenti evitate che anche loro vengano truffati.
Purtroppo difficilmente si riesce a risalire ai cyber criminali. Truffatori e truffatrici sfruttano l’anonimato della rete per nascondere la loro identità. Ciononostante occorre segnalare ed informare la polizia del delitto, anche tentato, affinché si possano avviare le indagini opportune. All’atto della denuncia possono essere molto utili i verbali delle chat, scambio di e-mails o «screenshot» per provare l’accaduto. Queste informazioni consentono di rilevare i trucchi usati per raggirare le persone, e grazie ad esse i corpi di polizia possono svolgere un’azione mirata di prevenzione e sensibilizzazione nei confronti della popolazione.
Maggiori dettagli e consigli sul sito della Prevenzione Svizzera della Criminalità e sui siti della polizia.
TCS Societariato senza soccorso stradale
Aderendo al TCS si approfitta delle numerose prestazioni e offerte del club della moilità nr.1
Prenotazione parcheggio Aeroporto di Zurigo
Parcheggiate all'aeroporto di Zurigo e risparmiate: i soci TCS hanno uno sconto fino al 40% sui parcheggi.
Splash & Spa Tamaro
Lo Splash & Spa Tamaro offe alti livelli di divertimento, azione e relax - approfittate del 20% di sconto.
Ordinare la stazione di ricarica TCS
Sicurezza e comodità con una stazione di ricarica TCS.