Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Zurighesi e Ginevrini ricorrono maggiormente alle vie legali

Nelle regioni di Zurigo e Ginevra, ogni anno quasi quattro persone su cento promuovono una vertenza giuridica in seguito ad un incidente stradale o ad una questione in relazione al loro veicolo, con una frequenza superiore di circa il 50% rispetto alle altre cinque grandi regioni della Svizzera. Mentre le vertenze riguardanti le infrazioni alle prescrizioni sulla circolazione stradale sono in proporzione quasi due volte più numerose tra gli Zurighesi rispetto a quelle riscontrate sull’Altopiano o in Ticino.

Frequenza per regione

Zurighesi e Ginevrini ricorrono maggiormente alle vie legali

Se si considerano le parti delle diverse categorie di controversie sulle infrazioni delle prescrizioni sulla circolazione stradale, si constata che Zurigo occupa il primo posto con 2,32 litigi per 100 persone, contro solo 1,26 controversie ogni 100 persone registrate nell’Altopiano e in Ticino. Quindi gli Zurighesi sono coinvolti in quasi l’80% di litigi in più riguardanti le infrazioni delle prescrizioni sulla circolazione stradale rispetto agli abitanti delle due altre regioni.

Nella categoria dei litigi per l’acquisto e la riparazione di veicoli, l’Arco lemanico è in testa a tutte le altre regioni, segnando lo scorso anno una frequenza dello 0,61%, ossia il doppio rispetto alla Svizzera orientale (0,31%). Infine, per gli incidenti della circolazione dello scorso anno, è stata registrata una controversia giuridica ogni 100 persone (0,9%) a Zurigo, in Ticino e nell’Arco lemanico, mentre l’Altopiano ne annovera un po’ più della metà (0,54%).

Tutti i risultati dello studio

Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
60 anni Libretto ETI
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.