Se si considera la durata delle controversie di vicinato, risulta che le procedure più lunghe si hanno nella Svizzera orientale e centrale. Esse durano, mediamente per caso, rispettivamente 506 e 498 giorni: più di quattro volte più a lungo del Ticino.
Confrontando la durata dei litigi di vicinato in base ai gruppi d’età, emerge che per i «tradizionalisti» (gruppo d’età 66 anni e più) si protraggono, in media, quasi per un anno, mentre per la generazione X (36 – 50 anni) appena sei mesi.
Le donne difendono di più le loro quattro mura
Dallo studio risulta che le donne proprietarie di un alloggio litigano un po’ più sovente dei proprietari maschi.
I Ticinesi e il loro alloggio
Nella classifica delle contese sulla proprietà immobiliare, il Ticino svetta al primo posto.