Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Barometro TCS delle controversie 2019

Il recente Barometro TCS delle controversie fornisce risposte e mette in evidenza le regioni nelle quali le controversie sono più frequenti, lunghe e costose.

L’ultima edizione del Barometro TCS delle controversie è ancora più informativa della precedente. Lo studio delle controversie giuridiche, svolto su quasi 440'000 polizze del portafoglio clientela del TCS, non fornisce soltanto un’immagine delle sette grandi regioni del paese, ma descrive in particolare le cinque maggiori agglomerazioni (Basilea, Berna, Ginevra, Losanna e Zurigo). Esso mostra anche che, in caso di litigi, la differenza tra i sessi scompare, seppur con un’eccezione.

streitbarometer
 
 
 

Tutti i risultati del Barometro TCS delle controversie 2019

È a Ginevra che le controversie sono più numerose

È a Ginevra che le controversie sono più numerose

Nel 2019, è l’Arco lemanico ad aver registrato il maggior numero di conflitti.

Bernesi pacifici

Bernesi pacifici

Il Barometro TCS delle controversie dimostra che nessuno litiga più raramente, meno a lungo e a minor costo dei Bernesi.

Zurighesi sotto la media nella durata dei litigi

Zurighesi sotto la media nella durata dei litigi

Se ci si affida al cliché, è lecito supporre che gli Zurighesi litighino frequentemente e, soprattutto, a costi ingenti.

Nella mobilità, gli uomini si battono il doppio

Nella mobilità, gli uomini si battono il doppio

Se si considerano soltanto le controversie legate alla mobilità, gli uomini litigano due volte più sovente delle donne.

Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
50 anni Protezione giuridica
60 anni Libretto ETI
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.