Le due inchieste precedenti riguardavano la protezione giuridica sulla circolazione stradale e sulla proprietà immobiliare.
I primi due capitoli del barometro TCS delle controversie hanno evidenziato che Zurighesi e Ginevrini ricorrono più sovente alle vie legali in fatto di circolazione stradale, mentre nella difesa delle proprie quattro mura nessun altro litiga di più dei Ticinesi. L’ultimo studio del barometro si occupa della protezione giuridica privata del TCS con l’analisi delle circa 153'000 polizze.
La seconda parte del barometro TCS delle controversie riguarda la protezione giuridica immobiliare. Mentre la prima analizzava le dispute nel diritto della circolazione stradale, questo nuovo e approfondito studio della protezione giuridica del TCS dà informazioni sulle contese più frequenti e sul modo di litigare delle donne e degli uomini sulla loro proprietà immobiliare.
Le cifre si basano sul portafoglio clienti dell’assicurazione di protezione giuridica TCS Assista nel ramo immobiliare, che annovera circa 27'000 polizze.
Il Touring Club Svizzero lancia il primo barometro svizzero delle controversie. Questa vasta inchiesta, realizzata dalla protezione giuridica del TCS, riporta i motivi di litigio degli Svizzeri in funzione della loro frequenza, in quale regione vivono le persone che ricorrono maggiormente alle vie legali e la differenziazione dei litigi tra uomini e donne.
Questa prima edizione del barometro delle controversie si riferisce alle vertenze giuridiche nel settore del diritto della circolazione stradale. L’analisi secondo la regione e la lingua si basa sull’insieme del portafoglio clientela (famiglie e persone singole), mentre l’analisi secondo l’età e il sesso si riferisce al portafoglio delle persone singole (circa 83’000 polizze).