Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Barometro TCS delle controversie 2018

Il TCS pubblica il terzo e ultimo studio del suo barometro delle controversie. Tema: il campo dei litigi di diritto privato, in particolare nei settori del lavoro, del consumo e della locazione.

Terzo studio - Protezione giuridica privata

Le due inchieste precedenti riguardavano la protezione giuridica sulla circolazione stradale e sulla proprietà immobiliare.

I primi due capitoli del barometro TCS delle controversie hanno evidenziato che Zurighesi e Ginevrini ricorrono più sovente alle vie legali in fatto di circolazione stradale, mentre nella difesa delle proprie quattro mura nessun altro litiga di più dei Ticinesi. L’ultimo studio del barometro si occupa della protezione giuridica privata del TCS con l’analisi delle circa 153'000 polizze.

 
 
TCS-Streitbarometer 2018
 
 

Tutti i risultati del terzo studio sulla Protezione giuridica privata

Zurighesi e Basilesi i più litigiosi nel settore del lavoro

Zurighesi e Basilesi i più litigiosi nel settore del lavoro

Il tasso di litigi per motivi professionali a Zurigo, Basilea e Argovia, supera del 40% quello del Ticino o della Svizzera orientale.
In Ticino, brevi le controversie nel lavoro, consumo e locazione

In Ticino, brevi le controversie nel lavoro, consumo e locazione

Il Ticino si distingue non soltanto per la più breve durata della controversia, ma anche per i costi procedurali più bassi.
I litigi più costosi nel settore del lavoro avvengono a Ginevra

I litigi più costosi nel settore del lavoro avvengono a Ginevra

I litigi nel settore del lavoro sono più cari a Ginevra, Vaud e Vallese - con una media di oltre 4'000 franchi per caso, nettamente superiore a quella registrata altrove.
 
 

Secondo studio - Protezione giuridica immobiliare

La seconda parte del barometro TCS delle controversie riguarda la protezione giuridica immobiliare. Mentre la prima analizzava le dispute nel diritto della circolazione stradale, questo nuovo e approfondito studio della protezione giuridica del TCS dà informazioni sulle contese più frequenti e sul modo di litigare delle donne e degli uomini sulla loro proprietà immobiliare.

Le cifre si basano sul portafoglio clienti dell’assicurazione di protezione giuridica TCS Assista nel ramo immobiliare, che annovera circa 27'000 polizze.

 
 
TCS-Streitbarometer 2018
 
 

Tutti i risultati del secondo studio sulla Protezione giuridica immobiliare

I Ticinesi non scherzano quando è in ballo il loro alloggio

I Ticinesi non scherzano quando è in ballo il loro alloggio

Nella classifica delle contese sulla proprietà immobiliare, il Ticino svetta al primo posto.
I litigi tra vicini più lunghi nella Svizzera centrale e orientale

I litigi tra vicini più lunghi nella Svizzera centrale e orientale

Se si considera la durata delle controversie di vicinato, risulta che le procedure più lunghe si hanno nella Svizzera orientale e centrale.
Le donne difendono le loro quattro mura più tenacemente degli uomini

Le donne difendono le loro quattro mura più tenacemente degli uomini

Dallo studio risulta che le donne proprietarie di un alloggio litigano un po’ più sovente dei proprietari maschi.
 
 

Primo studio - Protezione giuridica circolazione

Il Touring Club Svizzero lancia il primo barometro svizzero delle controversie. Questa vasta inchiesta, realizzata dalla protezione giuridica del TCS, riporta i motivi di litigio degli Svizzeri in funzione della loro frequenza, in quale regione vivono le persone che ricorrono maggiormente alle vie legali e la differenziazione dei litigi tra uomini e donne.

Questa prima edizione del barometro delle controversie si riferisce alle vertenze giuridiche nel settore del diritto della circolazione stradale. L’analisi secondo la regione e la lingua si basa sull’insieme del portafoglio clientela (famiglie e persone singole), mentre l’analisi secondo l’età e il sesso si riferisce al portafoglio delle persone singole (circa 83’000 polizze).

TCS-Streitbarometer 2018
 
 

Tutti i risultati del primo studio sulla Protezione giuridica circolazione

Zurighesi e Ginevrini ricorrono maggiormente alle vie legali

Zurighesi e Ginevrini ricorrono maggiormente alle vie legali

Nelle regioni di Zurigo e Ginevra le persone promuovono una vertenza giuridica con una frequenza superiore di circa il 50% rispetto alle altre cinque grandi regioni della Svizzera.
Il ricorso alle vie legali diminuisce con l’aumentare dell’età

Il ricorso alle vie legali diminuisce con l’aumentare dell’età

Se si confronta la frequenza delle controversie nella mobilità motorizzata in relazione all’età, risulta che essa decresce nettamente con l’aumentare dell’età stessa.
Gli uomini sono in conflitto il doppio delle volte rispetto alle donne

Gli uomini sono in conflitto il doppio delle volte rispetto alle donne

L’analisi comparativa dei risultati fra i generi dimostra che gli uomini sono all’origine dei due terzi dei casi giuridici, quindi due volte più delle donne.
Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
50 anni test pneumatici
50 anni Protezione giuridica
60 anni Libretto ETI
© 2023 Touring Club Svizzero Condizioni d'uso – Informazioni giuridiche Protezione e sicurezza dei dati
v3.11.7 / Production publish 1
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.