Che si tratti di costi di manutenzione, di spese chilometriche, domande su acquisto e vendita di un veicolo o controllo professionale dell'auto, il TCS fornisce molte informazioni utili. Per noi, l'analisi critica dei prezzi e dei prodotti è la base di un'informazione credibile.
Parcheggiare un furgone per traslochi
Sto traslocando e ho dovuto noleggiare un furgone. Dove posso parcheggiare il furgone se non ci sono parcheggi gratuiti?
Utilizzare la corsia d’emergenza in caso di
L’esperto TCS Protezione giuridica: il nostro esperto ha le risposte alle vostre domande riguardanti la protezione giuridica.
L'auto scassinata e derubata
«Durante le vacanze ho lasciato nell'auto chiusa alcuni oggetti di valore. L'automobile è stata scassinata e le mie cose ...
Bagagli in ritardo
All’arrivo in aeroporto la compagnia aerea mi ha comunicato che a causa di un problema tecnico il mio bagaglio sarebbe giunto con 2 giorni di ritardo.
Catene da neve: quando sono obbligatorie?
Quando il mio veicolo deve essere equipaggiato per legge con le catene da neve?
Il principio dell’affidamento
Il veicolo che proviene da sinistra segnala l’intenzione di svoltare a destra, l'auto però prosegue dritto e lo scontro è ...
Guidare senza fari
Un'auto non mi ha dato la precedenza e si è verificato un incidente. La sua assicurazione, accertato che avevo i fari spenti, non vuole pagare.
Superare i limiti: si può?
Ci sono casi specifici in cui non rispettare i limiti di velocità è consentito? Una panoramica della situazione
Biglietto aereo con altro nome
Ho preso il cognome di mia moglie, ma ho prenotato il biglietto aereo con il mio vecchio cognome. Devo far modificare il ...
Quando la strada presenta delle buche
«Sulla strada percorsa c'era una buca che ha danneggiato una sospensione della mia vettura. Chi si assume la responsabilità del ...
Ruota di scorta universale Multi-fit Wheel
Proseguire la rotta dopo aver forato? È possibile grazie alla ruota di scorta universale del soccorso stradale TCS.
Posso lavare l'auto sul mio posteggio privato?
Talora non può farlo quando e dove vorrebbe: nella fattispecie ci sono infatti alcuni aspetti giuridici da tener presente.
Prevedete un viaggio in auto all'estero? Avete pensato a tutti i documenti necessari e conoscete le norme dei veicoli del paese che desiderate visitare? Per una preparazione ottimale, trovate qui tutte le informazioni importanti per viaggiare sicuri all'estero.
Documenti importanti
Un viaggio ha bisogno di molta preparazione e, a dipendenza delle circostanze, dei documenti possono essere necessari.
Incidente d'auto all'estero: cosa fare?
Cosa fare in caso di incidente stradale all'estero? Quale equipaggiamento bisogna avere con sé?
Barometro TCS delle controversie
Il recente Barometro delle controversie mette in evidenza le regioni nelle quali le controversie sono più frequenti e costose.
L’Arco lemanico sempre in testa
Per quanto riguarda la frequenza delle controversie, l’Arco lemanico rimane in testa. Seguono il Ticino e la regione di Zurigo.
Più casi, ma meno costosi
I costi di una vertenza giuridica sono nettamente diminuiti nel 2020.
Le controversie degli uomini le più numerose
Mentre nel 2019 uomini e donne si disputavano quasi con la stessa frequenza, le vertenze degli uomini erano superiori del 10%.
L’edizione 2019 del Barometro TCS delle controversie è ancora più informativa della precedente. Lo studio delle controversie giuridiche, svolto su quasi 440'000 polizze del portafoglio clientela del TCS, non fornisce soltanto un’immagine delle sette grandi regioni del paese, ma descrive in particolare le cinque maggiori agglomerazioni (Basilea, Berna, Ginevra, Losanna e Zurigo). Esso mostra anche che, in caso di litigi, la differenza tra i sessi scompare, seppur con un’eccezione.
Barometro TCS delle controversie 2019
Il recente Barometro TCS delle controversie fornisce risposte e mette in evidenza le regioni nelle quali le controversie sono ...
È a Ginevra che le controversie sono più numerose
Se si stila la classifica per agglomerazioni, risulta che a Ginevra un’economia domestica su cinque è stata confrontata nel ...
Bernesi pacifici
Il Barometro TCS delle controversie dimostra che nessuno litiga più raramente, meno a lungo e a minor costo dei Bernesi.
Zurighesi al di sotto della media nella durata
Se ci si affida al cliché, è lecito supporre che gli Zurighesi litighino frequentemente e, soprattutto, a costi ingenti.