Che si tratti di costi di manutenzione, di spese chilometriche, domande su acquisto e vendita di un veicolo o controllo professionale dell'auto, il TCS fornisce molte informazioni utili. Per noi, l'analisi critica dei prezzi e dei prodotti è la base di un'informazione credibile.
Montare le catene da neve
In inverno le catene da neve diventano un tema attuale. Nel nostro test vi mostriamo come montarle in modo semplice e sicuro.
Guidare sicuri in inverno
Una cosa è certa: soprattutto nei mesi freddi la sicurezza sulle strade non va trascurata.
Wachsende Kaufbereitschaft
Immer mehr Leute gehen davon aus, dass sie sich in Zukunft ein Elektroauto anschaffen werden.
Interrogativi sull'approvigionamento elettrico
Mit der Verbreitung der Elektromobilität rückt die Versorgungssicherheit ins Zentrum.
La sostenibilità è di nuovo filo conduttore
Le riflessioni sul clima sono la ragione principale che motiva l'acquisto di un'auto elettrica.
Ostacolo principale è la rete di ricarica
L'argomento più importante contro l'acquisto di un'auto elettrica è e rimane da tre anni la bassa densità di stazioni di ...
Guidare in galleria
Pochi conoscono le regole della circolazione e della sicurezza in caso d’incidente, di guasto, di lavori o d’incendio.
Mobilità senza barriere
Guidare l'auto in modo semplice, sicuro e senza limitazioni, nonostante la disabilità fisica o l’età.
Sicuri in scooter
Motorini e scooter sono un'alternativa attraente all'auto. Con i nostri consigli affrontate il traffico in sicurezza.
Consigli & offerte droni
Alcuni consigli e offerte utili riguardanti i droni e il loro utilizzo.
Il nostro ABC del monopattino:
Avviate vostro figlio al piacere del monopattino in tutta sicurezza
Bambini sui mezzi pubblici:
I nostri consigli per preparare vostro figlio
Prevedete un viaggio in auto all'estero? Avete pensato a tutti i documenti necessari e conoscete le norme dei veicoli del paese che desiderate visitare? Per una preparazione ottimale, trovate qui tutte le informazioni importanti per viaggiare sicuri all'estero.
Documenti importanti
Un viaggio ha bisogno di molta preparazione e, a dipendenza delle circostanze, dei documenti possono essere necessari.
Incidente d'auto all'estero: cosa fare?
Cosa fare in caso di incidente stradale all'estero? Quale equipaggiamento bisogna avere con sé?
Barometro TCS delle controversie
Il recente Barometro delle controversie mette in evidenza le regioni nelle quali le controversie sono più frequenti e costose.
L’Arco lemanico sempre in testa
Per quanto riguarda la frequenza delle controversie, l’Arco lemanico rimane in testa. Seguono il Ticino e la regione di Zurigo.
Più casi, ma meno costosi
I costi di una vertenza giuridica sono nettamente diminuiti nel 2020.
Le controversie degli uomini le più numerose
Mentre nel 2019 uomini e donne si disputavano quasi con la stessa frequenza, le vertenze degli uomini erano superiori del 10%.
L’edizione 2019 del Barometro TCS delle controversie è ancora più informativa della precedente. Lo studio delle controversie giuridiche, svolto su quasi 440'000 polizze del portafoglio clientela del TCS, non fornisce soltanto un’immagine delle sette grandi regioni del paese, ma descrive in particolare le cinque maggiori agglomerazioni (Basilea, Berna, Ginevra, Losanna e Zurigo). Esso mostra anche che, in caso di litigi, la differenza tra i sessi scompare, seppur con un’eccezione.
Barometro TCS delle controversie 2019
Il recente Barometro TCS delle controversie fornisce risposte e mette in evidenza le regioni nelle quali le controversie sono ...
È a Ginevra che le controversie sono più numerose
Se si stila la classifica per agglomerazioni, risulta che a Ginevra un’economia domestica su cinque è stata confrontata nel ...
Bernesi pacifici
Il Barometro TCS delle controversie dimostra che nessuno litiga più raramente, meno a lungo e a minor costo dei Bernesi.
Zurighesi al di sotto della media nella durata
Se ci si affida al cliché, è lecito supporre che gli Zurighesi litighino frequentemente e, soprattutto, a costi ingenti.