Che si tratti di costi di manutenzione, di spese chilometriche, domande su acquisto e vendita di un veicolo o controllo professionale dell'auto, il TCS fornisce molte informazioni utili. Per noi, l'analisi critica dei prezzi e dei prodotti è la base di un'informazione credibile.
Veicoli di emergenza
Cosa fare quando un veicolo di emergenza si avvicina? Quali sono le regole? Come comportarsi sull'autostrada?
Strade di montagna
Circolare in montagna o attraversare un passo richiede una buona preparazione. È importante conoscere le regole di circolazione e precedenza.
Superare a destra
Se il traffico è bloccato è ammesso superare i veicoli a destra?
Sicuri sulla strada
Ogni anno le brochure «sicuri sulla strada», si focalizzano su un preciso tema. Scopritele qui!
Guidare in una rotonda
Come si circola correttamente in una rotonda? Sembra una domanda scontata, tuttavia non sempre tutto è così semplice come si crede.
Regole sulla precedenza
Ogni giorno ci confrontiamo con diverse regole sulla precedenza. Il mancato rispetto di queste regole è causa di numerosi incidenti.
Tutti insieme, attenti ai bambini
I nostri consigli per una guida adattata a loro.
Guida notturna
Come guidare di notte? Come ci si prepara? A cosa bisogna prestare attenzione quando si guida di notte? Ecco i nostri consigli.
Lampeggiatori
Indicare con la freccia i cambiamenti di direzione è una regola fondamentale di guida. Ma quando la si utilizza?
Luci di marcia: quali fari usare?
Luci di marcia diurna, anabbaglianti, abbaglianti, luci di posizione o fendinebbia: quali fari usare in quale situazione?
In bicicletta in modo corretto
Nel traffico stradale, i ciclisti sono vulnerabili. Una condotta corretta e sicura si contribuisce a prevenire gli incidenti.
Sicuri attraverso l'autunno
Giornate più corte, notti più fresche e nebbia fino a basse quote - l'autunno nasconde molte insidie per gli utenti della ...
Prevedete un viaggio in auto all'estero? Avete pensato a tutti i documenti necessari e conoscete le norme dei veicoli del paese che desiderate visitare? Per una preparazione ottimale, trovate qui tutte le informazioni importanti per viaggiare sicuri all'estero.
Documenti importanti
Un viaggio ha bisogno di molta preparazione e, a dipendenza delle circostanze, dei documenti possono essere necessari.
Incidente d'auto all'estero: cosa fare?
Cosa fare in caso di incidente stradale all'estero? Quale equipaggiamento bisogna avere con sé?
Barometro TCS delle controversie
Il recente Barometro delle controversie mette in evidenza le regioni nelle quali le controversie sono più frequenti e costose.
L’Arco lemanico sempre in testa
Per quanto riguarda la frequenza delle controversie, l’Arco lemanico rimane in testa. Seguono il Ticino e la regione di Zurigo.
Più casi, ma meno costosi
I costi di una vertenza giuridica sono nettamente diminuiti nel 2020.
Le controversie degli uomini le più numerose
Mentre nel 2019 uomini e donne si disputavano quasi con la stessa frequenza, le vertenze degli uomini erano superiori del 10%.
L’edizione 2019 del Barometro TCS delle controversie è ancora più informativa della precedente. Lo studio delle controversie giuridiche, svolto su quasi 440'000 polizze del portafoglio clientela del TCS, non fornisce soltanto un’immagine delle sette grandi regioni del paese, ma descrive in particolare le cinque maggiori agglomerazioni (Basilea, Berna, Ginevra, Losanna e Zurigo). Esso mostra anche che, in caso di litigi, la differenza tra i sessi scompare, seppur con un’eccezione.
Nella mobilità, gli uomini si battono due volte
Se si considerano soltanto le controversie legate alla mobilità, gli uomini litigano due volte più sovente delle donne.