Che si tratti di costi di manutenzione, di spese chilometriche, domande su acquisto e vendita di un veicolo o controllo professionale dell'auto, il TCS fornisce molte informazioni utili. Per noi, l'analisi critica dei prezzi e dei prodotti è la base di un'informazione credibile.
Bimbi sicuri in auto
Un bambino su due non è legato correttamente in auto. I nostri consigli per migliorare la sicurezza dei bimbi in viaggio.
Trovare una colonna di ricarica pubblica
Dove ricaricare la propria auto elettrica in viaggio e quali tipi di prese esistono? Informazioni utili sulle colonne di ...
Quanto durano le batterie delle auto elettriche?
Scoprite tutto ciò che è bene sapere sulla durata, la garanzia e il riciclo delle batterie per ...
Colonne di ricarica a domicilio
L'installazione di stazioni di ricarica, ad esempio wall-box, a domicilio necessita di accorgimenti tecnici.
FAQ sulla ricarica di auto elettriche
Quanto costa ricaricare un'auto elettrica e come funziona? 8 risposte sulla ricarica di un'auto elettrica.
Quanto dura la ricarica di un’auto elettrica?
La ricarica dell'auto elettrica dipende dalla velocità di carica della collonnina di ricarica. ...
Un guasto, cosa fare?
Ecco come il TCS può aiutarvi in caso di un guasto. Leggete i nostri consigli su come comportarsi quando l'auto va in panne.
Mezzi elettrici, veicoli di tendenza:
Cosa dice la legge?
Auto elettriche ecologiche?
Quanto CO₂ emette un'auto elettrica? Un esperto risponde alle domande fondamentali sulle auto elettriche.
Riparazione della batteria dell' e-bike: cosa è
Quale soluzione è meglio adottare tra l'acquisto di una batteria di ricambio originale, una ...
Sicurezza del percorso casa-scuola
Il percorso casa-scuola attraversa una strada fortemente trafficata. Chi garantisce la sicurezza dei bambini ?
Bambini a piedi
Guidate vostro figlio dall’apprendimento verso l’autonomia
Prevedete un viaggio in auto all'estero? Avete pensato a tutti i documenti necessari e conoscete le norme dei veicoli del paese che desiderate visitare? Per una preparazione ottimale, trovate qui tutte le informazioni importanti per viaggiare sicuri all'estero.
Documenti importanti
Un viaggio ha bisogno di molta preparazione e, a dipendenza delle circostanze, dei documenti possono essere necessari.
Incidente d'auto all'estero: cosa fare?
Cosa fare in caso di incidente stradale all'estero? Quale equipaggiamento bisogna avere con sé?
Barometro TCS delle controversie
Il recente Barometro delle controversie mette in evidenza le regioni nelle quali le controversie sono più frequenti e costose.
L’Arco lemanico sempre in testa
Per quanto riguarda la frequenza delle controversie, l’Arco lemanico rimane in testa. Seguono il Ticino e la regione di Zurigo.
Più casi, ma meno costosi
I costi di una vertenza giuridica sono nettamente diminuiti nel 2020.
Le controversie degli uomini le più numerose
Mentre nel 2019 uomini e donne si disputavano quasi con la stessa frequenza, le vertenze degli uomini erano superiori del 10%.
L’edizione 2019 del Barometro TCS delle controversie è ancora più informativa della precedente. Lo studio delle controversie giuridiche, svolto su quasi 440'000 polizze del portafoglio clientela del TCS, non fornisce soltanto un’immagine delle sette grandi regioni del paese, ma descrive in particolare le cinque maggiori agglomerazioni (Basilea, Berna, Ginevra, Losanna e Zurigo). Esso mostra anche che, in caso di litigi, la differenza tra i sessi scompare, seppur con un’eccezione.
Nella mobilità, gli uomini si battono due volte
Se si considerano soltanto le controversie legate alla mobilità, gli uomini litigano due volte più sovente delle donne.