A Vira Gambarogno, inserito con grande rispetto naturalistico su una pendice di lussureggiante vegetazione che digrada sul Lago Maggiore, l′Hotel Bellavista è il luogo ideale per le vostre vacanze.
63 camere, aperto da metà marzo a fine ottobre
I soci del Touring Club Svizzero beneficiano di uno sconto di CHF 5.- per adulto e per notte.
Ciò che colpisce maggiormente gli ospiti dell’albergo Bellavista è sicuramente la vista spettacolare sulla sponda nord del Lago Maggiore, su Locarno e Ascona e sulle valli Verzasca, Maggia e Centovalli.
Ma il Bellavista è lontano dal fermento che caratterizza i luoghi appena citati. Alla sua clientela diversificata, l’albergo offre infatti la tranquillità e la bellezza di una vegetazione lussureggiante, tipicamente ticinese.
I bungalow, disseminati fra alberi centenari, garantiscono agli ospiti riposo e relax in mezzo a una natura spettacolare frutto dell’inimitabile clima ticinese. Un’occasione unica per staccare la spina!
I bungalow, immersi nel grande giardino con centinaia di piante e fiori in continua fioritura da marzo a ottobre, vi garantiscono individualità e riposo. Abiterete nell′edificio centrale, nei diversi bungalows e nella dépendance. Le camere sono molto confortevoli, tutte con bagno o doccia, WC, telefono, Internet, TV e safe, asciugacapelli, e gli apprezzati balconi o terrazze con vista sul lago e le montagne.
Maestosi pini mediterranei, profumate siepi di camelie e magnolie, fanno da corona ai viottoli che si sondano tra un′unità abitativa e l′altra... il solo passeggiarci infonde buonumore. Godersi il dolce far niente guardando il lago su cui splendono i primi raggi di sole, è quanto di meglio per iniziare la giornata con il piede giusto, oppure semplicemente riposarsi all′ombra delle palme attorno alla rinfrescante piscina nelle immediate vicinanze delle camere.
I due alberghi seducono anche per la loro posizione eccezionale, che ispira innumerevoli escursioni; senza peraltro dover percorrere lunghe distanze. Siamo andati in giro per voi e vi presentiamo alcuni interessanti itinerari.
(30 minuti) - In auto si valica il Ceneri verso Rivera. Proprio accanto al centro TCS della Sezione Ticino si trova la stazione di partenza della telecabina del Monte Tamaro, che porta sull’Alpe Foppa. Qui – a 1530 m – vengono proposte un’infinità di attività: una pista da slittino, un parco avventura, un ristorante o l’imponente chiesa di Santa Maria degli Angeli di Mario Botta. Inoltre la stazione a monte è il punto di partenza per diverse escursioni alpine.
Suggerimento: ideale per le gite in famiglia.
(20 minuti) - Il capoluogo ticinese è sicuramente degno di essere visitato. Che si compia una visita ai castelli o si passeggi per il centro storico oppure si mangi in un’autentica trattoria… Bellinzona può tranquillamente rivaleggiare con città ticinesi di grande richiamo come Lugano e Locarno.
Suggerimento: mangiare una pizza all’Osteria Locanda Ticinese. Attenzione però: le pizze sono gigantesche.
(75 minuti) - Già da lontano si vede il villaggio sul Sacro Monte di Varese. Attraverso una strada piena di curve si arriva in questo sito del patrimonio mondiale dell’Unesco, situato a 883 m di quota. Oltre che per gli imponenti edifici storici e le sculture, vale la pena venirci anche solo per il panorama che spazia sulla Lombardia.
Suggerimento: fermarsi ogni tanto sul sentiero che sale, per ammirare le rovine storiche e le cappelle.
(30 minuti) - Ogni mercoledì la cittadina italiana sul Lago Maggiore si trasforma in un paradiso degli acquisti. Il mercato di notorietà internazionale offre vestiti, accessori, generi alimentari e fiori, ma anche elettrodomestici e animali vivi come conigli, porcellini d’India e uccelli.
Suggerimento: ritagliarsi abbastanza tempo; almeno una mezza giornata. Il mercato è davvero grande.
(60 minuti) - Questo monastero e luogo di pellegrinaggio nel comune italiano di Leggiuno ha un’aria mistica, molto speciale. Il pittoresco edificio del XIV secolo, che sorge su uno sperone di roccia a strapiombo sul Lago Maggiore, sembra sospeso nel tempo.
Suggerimento: da Luino, costeggiando per mezz’ora la sponda del lago, si arriva all’eremo. Ideale per riprendersi dallo stress degli acquisti al mercato.
Pneumatici all season vs. stagionali
Gli pneumatici all season non sempre sono l'alternativa corretta agli pneumatici estivi o invernali.
Giochi: Bici-Quiz e COOLcycling
Giocare è uno dei migliori metodi per imparare le regole della circolazione. Siete pronti per i test sulla bici?
Telepass Italia
Guidare senza stress grazie al telepass, e non solo in Italia
Cicloni, uragani o tifoni?
Che tipo di tempeste tropicali esistono e come comportarsi in caso di emergenza? I nostri consigli per un soggiorno sicuro.
TCS Societariato Famiglia e Coppie
Nella sua economia domestica Lei non è l'unica persona che viaggia volentieri in sicurezza?