11.12.2019
Sudafrica: penuria di elettricità
Il Sudafrica soffre attualmente di una penuria di elettricità a causa dei gravi problemi della ditta di fornitura di energia statale. Anche Città del Capo, Johannesburg e Pretoria sono interessate dalle interruzioni di corrente. Ciò comporta guasti a telefoni cellulari, semafori e bancomat, causando restrizioni sia agli abitanti che ai turisti.
10.12.2019
Vincent Ducrot nuovo CEO delle FFS
Il direttore generale dei Trasporti pubblici Friburghesi sarà il successore di Andreas Meyer alla testa delle FFS. Il nome di questo imprenditore di 57 anni è appena stato svelato. Dal 1997 al 1999 era il delegato FFS per EXPO 02 e poi dal 1999 responsabile per il traffico a lunga percorrenza (passeggeri).
10.12.2019
Francia: sciopero generale in corso
Da giovedì 5 dicembre uno sciopero generale dovuto alla riforma delle pensioni interessa tutta la Francia. Lo sciopero ha una durata indeterminata. Sono previsti cancellazioni e ritardi nei vari tipi di trasporto, fra cui anche il traffico aereo. A causa dello sciopero si prevedono restrizioni alla circolazione, si prega quindi di informarsi prima di mettersi in viaggio.
09.12.2019
Niki Lauda onorato dalla FIA
Il 3 volte campione del mondo di Formula 1 e fondatore di una compagnia aerea di successo - morto a maggio - è stato un uomo di grande vedute. Il pilota austriaco è stato nominato "Personalità dell'anno 2019" dalla Federazione internazionale dell’auto (FIA).
09.12.2019
Nuova Zelanda: eruzione sulla White Island
Il vulcano White Island, situato nella Baia dell'Abbondanza in Nuova Zelanda, ha eruttato questo lunedì pomeriggio (alle 14:11 ora locale) provocando diversi morti e feriti. Molti turisti che si trovavano nei pressi del vulcano poco prima dell'eruzione rimangono tutt'ora dispersi.
06.12.2019
Indonesia: prezzi esorbitanti per l'isola di Komodo
Le autorità indonesiane hanno deciso di aumentare il prezzo d'entrata all'isola di Komodo per proteggere gli omonimi draghi, a partire da gennaio 2020 chi desidera accedere al parco dovrà pagare 1'000 $. Tuttavia, chi non può permetterselo, potrà vedere i draghi sull'isola di Rinca, dove i prezzi dei biglietti d'entrata rimangono invariati ed accessibili.
05.12.2019
Buona estate per il settore alberghiero svizzero
Il settore alberghiero svizzero ha registrato nell'estate 2019 (maggio-ottobre) 22,6 milioni di pernottamenti, ossia un aumento del 2,4% (+536 000) rispetto all'anno scorso. La domanda degli ospiti stranieri è cresciuta del 2,1% (+268 000). Mentre quella indigena del 2,8% (+269 000), raggiungendo un totale di 9,8 milioni di pernottamenti. È quanto emerge dai dati provvisori dell'Ufficio federale di statistica.
04.12.2019
Australia: nessuna tregua per gli incendi
Nei due stati australiani, Queensland e Nuovo Galles del Sud, proseguono gli incendi boschivi che stanno devastando le due regioni ormai da più settimane. Molte case sono state rase al suolo o evaquate e si contano vittime e feriti. Sydney è inoltre invasa da una coltre di fumo dannosa per la salute.
14.11.2019
Paesi Bassi: nuovo limite di velocità sulle autostrade
Per ridurre le emissioni inquinanti, il Primo Ministro olandese ha annunciato che a partire dal 2020 il limite di velocità sulle autostrade, attualmente di 130 km/h, verrà ridotto a 100km/h fra le 6:00 e le 19:00.
11.11.2019
Seggiolini per bambini con allarme in Italia
Dal 7 novembre 2019, i seggiolini per bambini in Italia devono essere dotati di un sistema di allarme. Questo per evitare che i bambini vengano dimenticati in macchina. Il regolamento si applica solo ai veicoli immatricolati in Italia e alle persone residenti in Italia. Per le auto a noleggio con seggiolino si consiglia di verificare in anticipo se le nuove norme sono state rispettate.
07.10.2019
Myanmar: visto all'arrivo
Dal 1 ottobre 2019 i cittadini svizzeri che si recano in Myanmar possono fare il visto direttamente sul posto presso gli aeroporti di Yangon, Mandalay e Nay Pyi Taw. Il prezzo del visto è di 50$ per persona.
01.10.2019
La Russia introduce l'e-visa per San Pietroburgo
Dal 1 ottobre 2019, chi desidera recarsi a San Pietroburgo e nella regione di Leningrado può farlo semplicemente con un visto elettronico. Questo ha una validità di 30 giorni a partire dalla sua emissione e può essere utilizzato per viaggi fino a 8 giorni.
30.09.2019
Arabia Saudita: visto semplificato per i turisti di 49 paesi
Da ora, i cittadini di 49 paesi, tra cui la Svizzera, possono ottenere un visto turistico semplificato per l'Arabia Saudita. Questa nuova proposta è parte integrante dell'obiettivo di diversificare l'economia saudita. Anche le regole sull'abbigliamento delle turiste donne in particolare, saranno allentate.
13.08.2019
Guida autostradale: consigli per un traffico più scorrevole
Gli utenti della strada possono contribuire alla riduzione di lunghe ore d'attesa in coda sulle autostrade, adeguando il comportamento al volante e rispettando alcune regole. La «Guida autostradale» offre indicazioni e consigli utili per un traffico più sicuro e scorrevole in autostrada.
26.02.2019
Il periodo dei pollini ricomincia
Continua la ricerca sulle allergie via app. Con l’inizio della stagione dei pollini 2019, chi soffre di allergia è invitato a immettere i propri sintomi nel proprio smartphone.